ARREDO URBANO E CARTELLONISTICA



Arredo Urbano e Cartellonistica

L'arredo urbano è uno specifico ambito progettuale e di ricerca che provvede ad attrezzare gli spazi pubblici urbani con manufatti fissi o mobili funzionali, e nel migliore dei casi inseriti in una immagine coordinata della città.
L'arredo urbano è materia di studio delle facoltà universitarie di Architettura e Ingegneria e si occupa delle problematiche e del disegno degli spazi a verde pubblico, della segnaletica e dei dissuasori, dell'illuminotecnica urbana, ed in genere di qualsivoglia manufatto a destinazione pubblica che trova collocazione nella città a complemento del disegno urbanistico ed architettonico.

I cartelli con i nomi delle strade identificano le stesse per facilitare il lavoro a persone come postini, personale di emergenza o turisti che hanno bisogno di indicazioni precise e univoche sulla propria posizione.


I cartelloni pubblicitari sono parte integrante della cultura della pubblicità europea. La presentazione di tali elementi viene fatta attraverso l'esposizione in grandi pannelli, illuminati anche di notte. Per poter installare questo tipo di pannelli è necessario avere una approvazione da parte del comune. La competizione per poter installare la propria pubblicità in queste locazioni è molto alta: infatti questo tipo di pubblicità può arrivare in contatto con molte persone, facendo in modo che le stesse si ricordino della particolare oggetto pubblicizzato e quindi aumentando le possibilità di acquisto. La presentazione di questi poster pubblicitari deve rientrare nella pianificazione urbana della città; queste costrizioni portano al raggiungimento di alcune soluzioni molto interessanti dal punto di vista dei formati e dei contenuti per colpire il pubblico.




Commenti

Post più popolari